02978nam a22003614c 450000100100000000300090001000500170001900800410003602000180
00770400029000950410008001240720017001321000036001492450127001852500037003122640
03100349264001200380300002600392336002700418337003400445338002700479490008600506
50400330059252015390062569000290216469000170219369000290221069000430223969000380
2282830007002320852012302390852010302513\x1e001012535\x1eSzBzSBTc\x1e20231218061000.0\x1e231
206t20172013it            00    ita d\x1e  \x1fa9788891759849\x1e  \x1faSzBzSBTc MEOSC\x1fbita\x1f
erda\x1e0 \x1faita\x1e 7\x1faps\x1f2SzBzSBTc\x1e1 \x1faCaporale, Riccardo\x1feautore\x1f4aut\x1e10\x1faMMPI-2, MM
PI-2 RE, MMPI-2 RF :\x1fbguida pratica all'uso dei test in ambito clinico e giuridi
co-peritale /\x1fcRiccardo Caporale\x1e  \x1faNuova edizione, seconda edizione\x1e 1\x1faMilano
\x1fbFrancoAngeli\x1fc2017\x1e 4\x1fc\xc2\xa9 2013\x1e  \x1fa187 pagine :\x1fbgrafici\x1e  \x1fatesto\x1fbtxt\x1f2rdaco
ntent\x1e  \x1fasenza mediazione\x1fbn\x1f2rdamedia\x1e  \x1favolume\x1fbnc\x1f2rdacarrier\x1e0 \x1faStrumenti
 per il lavoro psico-sociale ed educativo ;\x1fv1305.180\x1fi1305.180\x1fw0170938\x1e  \x1faBib
liografia: pagine 177-187\x1e8 \x1faIl Minnesota Multiphasic Personality Inventory, o 
pi\xc3\xb9 semplicemente MMPI, ha rappresentato da sempre uno strumento d'elezione nel
l'ambito dello screening psicopatologico. Recentemente, la messa a punto e la co
mmercializzazione della nuova forma ristrutturata, ha permesso un ulteriore ampl
iamento delle sue potenzialit\xc3\xa0 diagnostiche. Nello specifico, il MMPI-2-Restruc
tured Form si sta rivelando un utile strumento d'indagine della personalit\xc3\xa0, pe
rmettendo di intercettare profonde dimensioni intrapsichiche ed interpersonali i
nerenti l'organizzazione personologica e i livelli di funzionamento psichico dei
 pazienti. Per tale motivo, a distanza di quattro anni dall'uscita della prima e
dizione, il presente manuale da una parte si conferma un'agile guida all'interpr
etazione e alla refertazione sia in ambito clinico che giuridico-peritale del Mi
nnesota, dall'altra integra approfondimenti legati soprattutto alla sua forma ri
strutturata. Tali aggiunte, inerenti il MMPI-2 RF, si sostanziano nell'introduzi
one di un nuovo capitolo specifico che guida il professionista all'elaborazione 
della relazione testologica e nell'ampiamento del numero di casi clinici present
ati, diversificati per quadri clinici e disturbi della personalit\xc3\xa0. Il manuale 
\xc3\xa8 rivolto a psicologi e psichiatri, psicoterapeuti, studenti in formazione nell
e scienze psicologiche e specializzandi in psicoterapia, che necessitino di acqu
isire competenze nella valutazione della personalit\xc3\xa0 e nello screening psicopat
ologico. (editore)\x1f906.12.2023/meosc\x1f9ids 3-\x1e  \x1faTest psicologici\x1f2sbt Ti\x1e  \x1faMM
PI\x1f2sbt Ti\x1e  \x1faPsicodiagnostica\x1f2sbt Ti\x1e  \x1faValutazione della personalit\xc3\xa0\x1f2sbt 
Ti\x1e  \x1faScreening psicopatologico\x1f2sbt Ti\x1e 0\x1faStrumenti per il lavoro psico-socia
le ed educativo ; v.\x1fv1305.180\x1e  \x1fbMEOSC\x1fc1621\x1fhOSC PB 02 CAPO\x1fpTM0993150\x1f4ME-Or
g.sociopsichiatrica cant.\x1f5ME / SMP (Rivolgersi alla Bibl. OSC Mendrisio)\x1e  \x1fbME
OSC\x1fc1602\x1fhOSC PB 02 CAPO\x1fpTM0993153\x1f4ME-Org.sociopsichiatrica cant.\x1f5Bibl. OSC 
/ Libero accesso\x1e\x1d